
Porto Pino Sardegna
Info e news sulla località marittima di Sant'Anna Arresi (Carbonia-Iglesias), nel basso Sulcis (Sardegna sud-ovest). Spiagge, mare, eventi, feste, cosa vedere e cosa fare a Porto Pino
Scopriamo la bellezza delle dune di Porto Pino, sulla costa sudoccidentale della Sardegna.

Dietro le dune delle spiagge sarde si nascondono i resti di una base militare eretta per proteggere il porto di Sant'Antioco e il carbone del Sulcis. Ecco la sua storia.

Scopriamo come si preparano le Pastillas, piccoli pasticcini ripieni di mandorle ripieni avvolti in sciroppo di anice.

A Calasetta, a due passi da Porto Pino, il Natale sarò all'insegna della musica dei Serenate Calasettane e dei Tasinantska. Gli organizzatori hanno organizzato una raccolta di generi alimentari per i più bisognosi.

Dal 4 all'8 ottobre 2019 tornerà la Festa della Madonna della Salute di Masainas, vicino Porto Pino. Ci saranno il Trofeo Sampey di pesca sportiva, la musica delle launeddas e la processione solenne per le vie del centro.

Lo sviluppo di Porto Pino iniziò nel 1902 grazie a Menj Engerton Piercy, che non poté portare a termine i propri progetti perché morì prematuramente. Memorabile la battaglia di Capo Teulada del 1940.

Un luogo magico fatto di tradizioni, dove la bellezza del tempo è rimasta inalterata ancora oggi. Provare per credere.

Tutto pronto a Sant'Anna Arresi, Comune del quale Porto Pino è frazione, per il Natale 2018 che saprà stupire e conquistare con i suoi appuntamenti per grandi e piccini.

Il 2 e il 6 novembre 2018 a Sant'Anna Arresi due commemorazioni per ricordare i cari defunti e i combattenti che si sono battuti per la Patria nelle guerre e nelle missioni di pace.

Tra le bellissime spiagge che si possono incontrare a Porto Pino, quella dei Francesi, nota anche come spiaggia di Sa Bua, è una meta unica nel suo genere, perfetta per turisti e villeggianti.
